
I video musicali promuovono gli artisti e i loro brani da decenni. Di fatto si tratta di mezzi pubblicitari che, nella nostra era digitale, sono alla portata di tutti. Ovviamente ci sono video e video, alcuni hanno dietro budget inimmaginabili, realizzati con droni di ultima generazione, elicotteri, cineprese costosissime e location da paura, mentre molti altri devono il loro impeccabile risultato più alla capacità e alle idee di chi li realizza che alla tecnologia impiegata, tanto che da tempo girare video musicali si è affermata come forma d’arte a sé stante. Non a caso a volte il video musicale è più conosciuto della canzone stessa e di conseguenza un brano musicale può diventare virale e collezionare numeri da record, anche solo grazie al suo video. Non solo, un video può nascondere provocazioni o messaggi, rendere ancora più chiara l’immagine di una band (a patto che l’immagine non sia l’unica cosa che l’artista possieda)!?
Ecco a voi dieci video musicali, ognuno con la propria storia…
Godetevi la lettura e… la visione!?
?
1. Michael e Janet Jackson “Scream”: Il video musicale più costoso di sempre
Un maestro della messa in scena è stato il Re del Pop: Michael Jackson. Un perfezionista assoluto che non ha lasciato nulla al caso. Non c’è quindi da meravigliarsi che il suo video per il brano “Scream” sia stato il video più costoso di tutti i tempi. Il video clip, in cui si muove con sua sorella Janet attraverso mondi futuristici con un astronave, è costato ben 7 milioni di dollari.
Con questa produzione video, Michael è entrato nel Guinness dei Primati.
2. Madonna in “Die Another Day” : La dea del pop non è stata da meno
Per il suo video musicale di “Die Another Day“, Madonna ha speso la somma esorbitante di 6,1 milioni di dollari. Il brano non era certo uno a caso, bensì fu la canzone di maggior successo legata ad un film di James Bond dopo “A View to a Kill” dei Duran Duran; perciò, non si è badato a spese!
Ciò hé ha fatto riflettere è di sicuro la bipolarità della critica a riguardo del brano, che l’ha nominato per la migliore canzone per il Golden Globe ed al contempo peggiore per il premio Golden Raspberry. ??♂️
3. Robbie Williams con “Rock DJ” : nudo come mamma l’ha fatto e anche di più
Nel 2000, Robbie Williams si spogliò. Nel video musicale di “Rock DJ“ il suo fu un vero e proprio spogliarello in cui non solo si levò i vestiti, ma si tolse letteralmente la pelle di dosso fino all’osso. Nel video non rimase che lo scheletro di Robbie, uno scheletro che canta e balla. Ovviamente fu un video che non rimase esente da critiche e scandalo, per questo le vendite impennarono, mentre il video veniva censurato in tutta Europa. E non solo: nella Repubblica Dominicana, il suo spogliarello estremo venne addirittura considerato satanico. Beh, come si dice, il mondo è bello perché vario!
4. Il video musicale di Madonna per “Like A Prayer“ : puro horror
Non è strano trovare più volte Madonna in classifica, che con il suo video musicale di “Like a Prayer“ ha servito al mondo uno video shock, non facile da digerire. Scene blasfeme e croci in fiamme, fanno da contorno al suo bacio passionale con un Gesù nero. L’America cristiana fraintese completamente il messaggio del brano e non ci pensò due volte: il video – e con esso la canzone – fu boicottato e immediatamente censurato. “Like a Prayer” venne infatti riprodotto solo di notte per motivi a “tutela dei giovani”.
5. Falco con il video musicale di “Jeanny” : lo stalking dal punto di vista dello stalker
Nel 1985, l’artista tedesco Falco causò uno dei più grandi scandali nella scena musicale tedesca. Nella sua canzone “Jeanny” racconta la storia di un uomo che perseguita una giovane ragazza e – secondo l’interpretazione della critica – non si limiterebbe solo a perseguitarla, bensì abusa di lei senza farne mistero. Per queste ragioni, Falco è stato accusato di glorificare la prospettiva di uno stalker… Thomas Gottschalk, un famoso conduttore radiofonico e televisivo tedesco, ha definito Falco una “(…) salsiccia viennese che produce solo stronzate”.
6. Twenty One Pilots con “Level of Concern”: il video musicale più lungo di sempre
E poi ci sono i record particolari: il video musicale più lungo di tutti i tempi, secondo il Guinness Book of Records, è “Level Of Concern” dei Twenty One Pilots. Video uscito a giugno 2020, rilasciato in loop continuo per 177 giorni, con più di 162.000 contributi da parte di utenti, che generavano nuovi contenuti. Il record fino ad allora imbattuto apparteneva a Pharrell Williams e al suo video di ben 24 ore “Happy“.
7. La band K-pop BTS con “Dynamite”: il video più di successo di sempre
La boy band K-pop BTS, ha raggiunto la cima dei primi posti in classifica su Youtube con il video di “Dynamite“, ottenendo numeri da record: nelle sole prime 24 ore, ci sono stati più di 100 milioni di visualizzazioni, rendendo il gruppo detentore di un record di views mai raggiunto prima. Il loro video è attualmente il video musicale di maggior successo di sempre sulla piattaforma. Il 21 agosto 2020, più di tre milioni di fan hanno guardato in contemporanea la preview del loro video . All’inizio di febbraio 2021, “Dynamite” è stato cliccato più di 825 milioni di volte.
8. Pinkfong Kids con “Baby Shark Dance”: la canzone per bambini supera i record su Youtube
Grazie al suo fascino allegro, uno dei video musicali più cliccato su Youtube è di un brano che attira eserciti di bambini. “Baby Shark” è infatti una canzone per bambini si dice abbia avuto origine intorno ad un falò, forse tra i boy scout. Non lo si sa con certezza, fatto sta che molti credono che la canzone sul cucciolo di squalo sia stata ispirata dal film horror “Jaws“. Tuttavia, il video non fa accenno a momenti spaventosi come suggerirebbe il film.
Nel 2016, un’interpretazione molto fresca del brano venne rilasciata sul canale Youtube del sudcoreano Pinkfong, diventato virale a febbraio 2021 con più di 7,8 miliardi di visualizzazioni.
9. Aurel con “Wenn ich ein Mädchen wär” (If I were a girl) : per i fan dei filtri
Il musicista di Amburgo Aurel e la sua casa di produzione Streitmedia hanno realizzato la clip per il singolo “Wenn ich ein Mädchen wär” nel 2017. Nel corso di 3 minuti e 35 secondi, ha utilizzato un totale di 102 filtri video estratti da Snapchat & Co. Dalle orecchie di gatto ai cuoricini al posto degli occhi. Aurel è riconosciuto come detentore del record per il “video musicale con i filtri più usati nei social media”. #irecordinutili
10. Luis Fonsi – “Despacito” ft. Daddy Yankee: Il successo estivo, invernale
Anche se rilasciato nel freddo gennaio 2017, “Despacito” di Luis Fonsi ft. Daddy Yankee è decisamente un successo estivo. La canzone ha ricevuto elogi positivi dalla critica musicale per il suo mix crossover latino e la sua ballabilità. I circoli femministi non erano però dello stesso avviso e definirono il testo del brano sessista. Per oltre tre anni, “Despacito” ha superato le classifiche di Youtube Long Term View. Nel febbraio 2021, è al secondo posto con quasi 7,2 miliardi di visualizzazioni.
Ti vengono in mente altri video musicali che mancano alla nostra lista?
Scrivilo nei commenti! ?