
Il microfono è il compagno di viaggio del cantante. Cattura la voce per trasmetterla al pubblico, per far emozionare le persone – a meno che tu non sia un cantante lirico, ovviamente. In quest’articolo parleremo di microfoni da registrazione, creati per incidere la voce. Quali sono i microfoni più interessanti usciti quest’anno? Diamo un’occhiata!
?️?
- Antelope Edge Go
- Apogee HypeMiC
- Aston Microphones Stealth
- Warm Audio WA-251
- Austrian Audio OC18 Studio Set
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Antelope Edge Go
Questo microfono a condensatore USB viene alimentato tramite presa USB-C e non necessita di pre-amplificatore o scheda audio poiché dotato di tecnologia di modelling del microfono (effetti e pre-amp inclusi). Il pattern può essere selezionato (cardioid, figure-8, omnidirectional e tutti gli stadi intermedi). Il pacchetto include uno stand da tavolo, shockmount, anti–p, custodia e cavo USB.
Apogee HypeMiC
Microfono a condensatore USB di tipo cardioide con compressore analogico, pre–amplificatore (46dB) uscita cuffie e porte USB INTEGRATI! Compatibile con dispositivi iOS, viene fornito di stand da tavolo, adattatore, filtro anti-p, custodia, cavo da microUSB a USB-C, cavo microUSB->USB-A e cavo micro-B-> lightning. Tutto ciò che ti serve.
Aston Microphones Stealth
Questo splendido microfono dinamico (cardioide) è perfetto per podcast, broadcast, studio e palco. Con 4 settaggi selezionabili (Vocal 1, vocal 2, Guitar e Dark) permette di adattarlo ad ogni esigenza. Pre-amplificatore di Classe A integrato, attivato in presenza di phantom power, operabilità attiva e passiva, LED (si può spegnere) e uno shockmount Sorbothane integrato. Attenuazione fuori asse per rigettare i rumori molesti.
Warm Audio WA-251
Tutto il fascino delle valvole e un approccio di stampo vintage: questo microfono a condensatore a diaframma largo a valvole viene alimentato da un alimentatore IEC con messa a terra. Pattern selezionabile e il calore che solo Warm Audio sa offrire. Custodia di legno, cavo, shock mount. Ps: è una replica del Telefunken ELA M 250/251!
Austrian Audio OC18 Studio Set
L’OC18 è uno stupendo microfono a condensatore a diaframma largo di tipo cardioide. Cuore del microfono è una capsula ceramica CKR12, basata sulla famosissima CK12 – una delle capsule più rinomate di tutti i tempi. Il microfono suona da PAURA. Shock mount, supporto, anti-p e custodia in metallo. Imperdibile!
Cosa pensi della nostra scelta? Avresti inserito qualche altro microfono? Hai provato uno di questi prodotti? Faccelo sapere con un commento!
Se sei curioso di scoprire quali sono stati i top 5 del 2018, dai un’occhiata qui sotto:
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
11 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Antonio risponde:
Buonasera, ottima scelta, volevo sapere i costi e dove si possono trovare o provare. Nell’attesa di una risposta porgo distinti saluti
Simon risponde:
> Trova tutti i prezzi qui: https://www.thomann.de/it/search_dir.html?setViewMode=block&smcs=dbf13b_100&sw=444394+434848+432072+442601+442846
Raffy risponde:
Buona sera,vorrei sapere i prezzi e dove trova per provare.sono a roma.
Simon risponde:
> Basta cliccare sul nome del microfono
Le ho fatto un link personalizzato dove può vedere i prezzi di tutti i microfoni
https://www.thomann.de/it/search_dir.html?setViewMode=block&smcs=dbf13b_100&sw=444394+434848+432072+442601+442846
Sergio risponde:
Prezzi?
Simon risponde:
> Basta cliccare sul nome del microfono
Le ho fatto un link personalizzato dove può vedere i prezzi di tutti i microfoni
https://www.thomann.de/it/search_dir.html?setViewMode=block&smcs=dbf13b_100&sw=444394+434848+432072+442601+442846
Tanifani risponde:
Ma non sapete che Thomann è un rivenditore online e per i prezzi basta cliccare sul nome del microfono?
Lo shopping spesso avviene in 24h. Boh, almeno cliccare sul nome della fonte…
Franco risponde:
Potete dire anche la cosa più importante ovvero i prezzi ?
Simon risponde:
> Basta cliccare sul nome del microfono
Le ho fatto un link personalizzato dove può vedere i prezzi di tutti i microfoni
https://www.thomann.de/it/search_dir.html?setViewMode=block&smcs=dbf13b_100&sw=444394+434848+432072+442601+442846
Alessandro risponde:
Ciao Simon. Potrei avere qualche consiglio sui microfoni per chitarra acustica? Sono davvero indeciso. Fascia prezzo medio se possibile entro i 500 euro
Natalia risponde:
Ciao. Sono Natalia. Volevo chiedere un consilio per trovare microfono doppio voce per cantare le serate. Siamo in due: Io e il Roland. Grazie