Top 5 microfoni 2020

Top 5 microfoni 2020

Abbiamo chiesto agli specialisti del reparto microfoni Thomann di farci un elenco dei 5 microfoni più interessanti usciti quest’anno. Non è stato facile, dato che i prodotti sono stati tanti e tutti validi, ma alla fine siamo riusciti a ridurre la lista a 5 prodotti che spaziano dall’applicazione su palco all’utilizzo in studio. Buona lettura!

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

Slate Digital ML-1 Matte Black

A prima vista lo Slate ML-1 in finitura Matte Black (nero opaco) sembra l’ennesimo microfono a condensatore a diaframma largo. E di fatti lo è: è un microfono dal carattere abbastanza neutro, dotato di ragno e custodia. Ciò che lo rende speciale, però, sta nel plug-in a corredo: lanciando il plug-in proprietario VMS sarà possibile EMULARE svariati suoni di microfoni di altissimo livello con la tecnologia del modelling. Consigliamo l’utilizzo in abbinata con il pre-amplificatore Slate VMS One, anche se non è necessario per ottenere dei buoni suoni. Un microfono per ottenere sonorità… infinite!

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

Behringer BA 85A

Il Behringer BA 85A non è certo un microfono costoso. Un classico nel mondo dei dinamici, con una resistenza al rumore e un SPL di tutto rispetto che lo rendono perfetto per i palchi più rumorosi o le applicazioni più particolari. Grazie alla capsula supercardioide, il rumore di fondo non sarà un grosso problema. Il microfono ha la classica forma a gelato, perfetta per un utilizzo su palco o in presenza di convention ed eventi.

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

the t.bone MB 7 Beta

Il t.bone MB 7 Beta è un prodotto dal prezzo allettante, perfetto per registrare il parlato: broadcasting, podcasting e gaming sono tutti ambiti in cui l’MB 7 eccelle. Il supporto di sospensione è molto flessibile e permette di utilizzare il microfono con una gran varietà di treppiedi, le varie funzioni permettono di regolare il suono e ottenere un ottimo risultato timbrico, un suono chiaro e intelleggibile, mai acidulo o troppo ricco di bassi.

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

Rode NT-USB Mini

I microfoni USB i quali, ricordiamo, possono essere collegati direttamente al computer senza bisogno di passare tramite interfaccia USB, sono estremamente pratici. Il Rode NT-USB Mini è un microfono ipercompatto, sta comodamente in borsa e ha tanta qualità sotto la scocca. È un microfono di tipo cardioide focalizzato sulla voce umana, perfetto per incidere canzoni o sessioni di podcasting. Il segnale inciso, poi, può essere ascoltato in tempo reale senza latenza: molto importante per quando si registra un brano musicale.

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

Lewitt MTP 940 CM

I microfoni prodotti da Lewitt sono di una qualità… superiore. Il Lewitt MTP 940 CM è uno dei microfoni più interessanti che ci è capitato sotto le mani. Non costa poco, ma c’è un motivo: è un microfono da palco nell’aspetto, ma da studio nel cuore – grazie alla capsula a condensatore da 1 pollice. È possibile avere una qualità timbrica da studio sul palco: la possibilità di scegliere tra modalità cardioide, cardioide larga o super cardioide è semplicemente top. Ottimo!

YouTube

Caricando il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di più

Carica video

Cosa pensi della nostra selezione di microfoni? Ne possiedi uno? Avresti inserito altri microfoni nella lista? Faccelo sapere con un commento!

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

2 commenti

    Avrei inserito anche lo Schure sm58 e il Rode Nnt1A
    È solo in mio parere..

    Grazie per il consiglio, Piero. Nell’articolo ci siamo focalizzati solo su prodotti usciti durante il 2020

Lascia un commento

ANNUNCIO