Il mondo dei controllers DJ è una fitta giungla da esplorare. Jogwheels, manopole, pads, entrate e uscite audio, faders: diverse componenti per diverse funzioni che spesso possono creare confusione. Abbiamo selezionato per voi le cinque migliori proposte in ambito DJ per chi si appresta a diventare un Disc Jockey. Buona lettura!
Pioneer DDJ-SB2
I prodotti Pioneer sono estremamente noti nel mondo dell’audio digitale, per via della loro longevità, affidabilità e qualità. Questo controller dispone di una scheda audio integrata e, collegato al computer tramite cavo USB, si occupa interamente della gestione del suono. Tra le altre caratteristiche, troviamo un mixer a due canali integrato (con relativi fader), equalizzatore a tre bande e un miscelatore. La consolle è tranquillamente utilizzabile con il noto software Serato, della quale viene fornita una versione “Intro” in bundle al prodotto.
Reloop Beatmix 2 MK2
Controller MIDI tra le altre cose, il Beatmix 2 MK2 è compatto ed essenziale. Non lasciatevi ingannare dal prezzo: il prodotto di casa Reloop strizza l’occhio anche ai DJ professionisti per via della sua qualità costruttiva a dir poco eccelsa. Oltre ai vari controlli standard (quali equalizzatori, fader, miscelatori, volumi), troviamo due deck in alluminio, 8 pad per ciascun canale, i pulsanti per controllare la funzione di looping e una modalità Split per combinare i vostri campionamenti e ottenere nuove sonorità. La consolle dispone di un uscita audio RCA, due uscite per cuffie e un ingresso per microfono.
Gemini Slate4
Lo Slate4 è dotato di un mixer a 4 tracce, equalizzatore a 3 bande, filtri regolabili per ciascun canale e 16 pad RGB per sbizzarrirsi a ritmo di musica. La scheda audio interna è a 24-bit, garantendo di fatto un elevata qualità audio in ogni contesto. La Gemini ha collaborato con Serato per far si che questo mixer sia pienamente compatibile con i software Serato DJ e Serato DJ Intro. Completano l’offerta diverse connessioni input/output, tra i quali l’ingresso USB, uscita cuffie, uscita RCA, input per il microfono).
Numark Mixtrack Pro 3
Numark ha deciso di creare un controller dal design moderno ed innovativo: il Mixtrack Pro 3. Il controller offre tutto ciò che serve al DJ in erba, tra cui collegamenti USB, delle interessantissime fasce touch (Touchstrip) per controllare dinamicamente gli effetti, pulsanti di controllo multifunzione e filtri regolabili per ogni canale. Il tutto in un formato comodo, intuitivo ed estremamente affascinante.
Native Instruments Traktor Kontrol S2 MKII
Compatto, pratico ed intuitivo: il Traktor Kontrol S2 ha tutto ciò che serve per creare remixes memorabili. Una costruzione eccellente ed un look “spazzolato” conferiscono a questo controller peculiarità uniche nel suo genere. A differenza degli altri controller, l’S2 è stato studiato per essere usato prevalentemente col software Traktor Pro2, una validissima e altrettanto usata alternativa a Serato. La scheda audio integrata è di altissima qualità, e l’unità dispone di due uscite stereo bilanciate. Oltre agli equalizzatori e miscelatori per ciascun canale, troviamo un pulsante Remix e un pulsante FLUX, che permettono di portare i vostri pezzi ad un livello superiore scatenando la vostra creatività.
1 commento
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Cirò Ascione risponde:
Cirò Ascione