Che tu voglia suonarla per hobby o che tu voglia fare un po’ sul serio, magari entrando in una banda, la questione della prima tromba da acquistare è sempre piuttosto spinosa. Certo, per svariate categorie merceologiche (chitarre, bassi) è possibile trovare strumenti di buon livello a prezzi relativamente irrisori, ma vale lo stesso per uno strumentoafiato? Quanto costa una tromba ‘decente’ dotata di un buon suono e caratteristiche ideali? Quali aspetti occorre valutare per testarne la durata nel tempo? ??
La risposta non è semplice: si parte con un paio di verdoni e può salire, apparentemente senza alcun limite. Ciò che è certo è che la tromba deve essere adatta a te, suonatore dotato di particolarità uniche. Sono strumenti delicati, che con minime differenze risultano ostici da suonare o semplicissimi. Ecco una carrellata di ottime trombe, che puoi tenere in considerazione casomai stessi valutando l’idea di iniziare a suonare questo strumento:
Proposta n. 1: Thomann TR 200 Bb-Trompet
Strumento convincente, con cilindri e pistoni realizzati impeccabilmente, la TR 200 è uno strumento più che ragionevole per i principianti, prestandosi ottimamente anche come strumendo di back-up per i musicisti più avanzati. Il suono è ben definito e l’intonazione è perfetta. Quasi tutte le parti di questo strumento sono realizzate in argento nichelato. Una tromba in Si bemolle che non teme il peso degli anni a venire, costruita con criterio e dal prezzo più che vantaggioso: circa 149€ per strumento, bocchino, olio da manutenzione e custodia!
Consiglio Nr. 1: acquista un bocchino Consiglio per i meno pratici: il bocchino è importante tanto quanto tutto lo strumento. Essendo costruiti in modo diversi a seconda delle espressioni e dei movimenti e muscoli delle labbra. Quasi tutti gli strumenti includono dei bocchini standard ai loro strumenti, ma non esiste un vero e proprio standard per le labbra. Considera quindi di acquistare un bocchino di livello superiore.
Proposta n. 2: Jupiter JTR 700
Il miglior modello della Jupiter, adatto tanto agli studenti quanto ai musicisti avanzati, venduto in quantità esorbitanti negli ultimi anni è stato sicuramente il JP 606. Non essendo più in produzione, è stato sostituito dal Jupiter 700 Bb. Lo strumento presenta pistoni in acciaio inox, slides in argento nichelato e molte altre caratteristiche di ottimo livello. In quanto a suonabilità, la JTR 700 si lascia suonare facilmente da chiunque. Per strumenti leggermente più economici, consigliamo la visione della serie 500.
Consiglio Nr. 2: Vicini e condominio Suonare la tromba è, diciamo… rumoroso! Se non vuoi far arrabbiare troppo i vicini, dovresti prendere in considerazione l’acquisto di una sordina e l’apprendimento delle giuste tecniche per mutare il suono dello strumento. Con il Silent Brass System puoi suonare praticamente in silenzio, in totale relax. Così, ad esercizi finiti, puoi invitare i vicini a cena e farti perdonare per i timpani che hai rotto quando hai iniziato a strimpellare!
Proposta n. 3: Kühnl & Hoyer Sella
Una proposta un po’ più costosa di quelle elencate fino ad ora – ma ne vale la pena. Sella by Kühnl & Hoyer è uno strumento ottimo, anche per gli studenti. Diverso tempo fa questa tromba in Sib ha vinto il famoso premio ‘German Musical Instrument Prize’. A livello sonoro, è potente e definita. I pistoni sono in acciaio inox, lavorati a mano e lo strumento, in generale, è estremamente leggero e compatto. Data la costruzione particolare, necessita di meno aria per poter emettere suono. Un must per chi vuole addentrarsi nel mondo degli strumenti a fiato!
Consiglio Nr. 3: Tromba tascabile? Per gli studenti più giovani, una tromba di dimensioni standard potrebbe essere troppo grande. Ecco perché molti genitori decidono di acquistare una tromba tascabile. Piccola, maneggevole e ben suonante, non sono per nulla più facili da suonare rispetto agli strumenti più grandi e rappresentano un ottimo impiego come strumento secondario. In questo modo anche gli insegnanti saranno contenti 😉
Proposta n. 4: Thomann TR 500 L Bb-Trumpet
I giorni in cui un principiante doveva fare un mutuo per iniziare a suonare la prima nota con il proprio strumento sono finiti da tempo. Ottimo modello, facile da suonare, pistoni morbidi e costruzione ben ragionata: la serie 500 prodotta da Thomann, nello specifico il modello TR 500 L Sib, è veramente perfetta. Pistoni in acciaio inox, slide stop sulla terza chiavetta del primo pistone e molti altri dettagli comunicano una grande cura nella realizzazione di questo strumento, che si presta ottimamente all’utilizzo da parte dei principianti (e non solo!). E per una qualità ancora maggiore, la sorellona TR-5000 SGK Sib è l’ideale.
Consiglio n. 4: Tromba o cornetta? Tra i principianti la cornetta è molto popolare. Tra i vantaggi troviamo la compattezza, i pistoni più vicini al viso e, in generale, un peso molto minore. Perfetta per i più piccoli, nonostante il suono sia molto diverso da quello di una tromba normale. Da provare!
Proposta n. 5: Yamaha YTR 2330
Un classico degli strumenti entry level: la Yamaha YTR 2330. In aggiunta alla suonabilità fantastica e l’intonazione armonica pressoché perfetta, il punto forte di questo strumento è la costruzione che strizza l’occhio ad un concetto di strumento leggerissimo e suonabile da chiunque. I pistoni sono veramente comodi e non si fa alcuna fatica a suonarli. Il suono è vellutato e caldo, dando molto gioco alle labbra meno allenate, permettendo di ottenere suoni convincenti anche a chi non ha ancora la forza polmonare necessaria 😉 Collocandosi nel range sotto i 500€, e dalla qualità/prezzo immensa, la tromba Yamaha ci ha convinti a pieni voti.
Consiglio n. 4: Inizia, il resto verrà col tempo Ricordiamo sempre il concetto di “iniziare”. Sembrerà banale, ma non ci sono grandi misteri: acquistare lo strumento è solo l’inizio, e le soddisfazioni non arrivano dal giorno alla notte. Ci vogliono dedizione ed esercizio, e la perseveranza è una qualità indispensabile per i musicisti. L’importante è divertirsi sempre e comunque, tenendo a mente che un trombettista deve sempre avere con se’ uno strumento affidabile e ben costruito. Buon divertimento!
Links utili
Fatti consigliare e prova il tuo prossimo strumento nel nostro reparto!
Puoi provare tutti gli strumenti che vuoi nel nostro reparto Fiati e ottoni! Se hai domande, dubbi o incertezze, puoi rivolgerti ai nostri esperti, sempre pronti ad aiutarti e guidarti nella scelta più giusta. Vieni a trovarci direttamente qui in sede a Treppendorf o mandaci una e-mail. Odi scrivere? Alza la cornetta e chiamaci 😉 +49 9546 9223 646
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni