Gli anni Settanta sono stati un’epoca di grandi cambiamenti, in cui la musica è diventata più dura, più forte e, in molti casi, sperimentale. La musica beat divenne rock’n’roll e da essa nacquero il rock, l’hard rock, il blues rock, il rock psichedelico e molto altro. È stata l’era post-Woodstock, dove sono emersi e artisti che hanno lasciato un segno indelebile. Ecco i 10 migliori gruppi rock degli anni ’70.
1. Led Zeppelin
Con oltre 300 milioni di dischi venduti, i Led Zeppelin sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock, e non solo negli anni Settanta.
È interessante notare che è stata una ballata a catapultare la band di Jimmy Page (chitarrista), Robert Plant (cantante), John Paul Jones (bassista) e John Bonham (batterista) alla fama mondiale: “Stairway to Heaven” del 1971.
Curiosità: il nome della band deriva da un commento di Keith Moon, batterista degli Who, che disse che una band con Page si sarebbe “schiantata come un dirigibile”. Non fu così, per niente. I Led Zeppelin riempivano interi stadi e giravano il mondo.
L’ultimo concerto con la formazione originale fu il 7 luglio 1980 a Berlino e nel settembre dello stesso anno Bonham morì. Dopo la sua morte, la band si sciolse.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Led Zeppelin – Stairway To Heaven (Live at Earls Court 1975) [Official Video]
2. Pink Floyd
I Pink Floyd hanno lasciato il segno negli anni Settanta con album come “Atom Heart Mother”, “Meddle” e “Obscured by Clouds”. Nel 1973 arrivò la pietra miliare “The Dark Side of the Moon”, seguita da “Wish You Were Here” (1975) e “The Wall” (1979).
I primi anni con il membro fondatore Syd Barrett furono difficili a causa dei suoi problemi di dipendenza, ma quando David Gilmour lo sostituì come chitarrista e cantante, la band decollò.
Scenografie sorprendenti con luci, laser e collaborazioni con orchestre classiche portarono l’esperienza dei concerti dei Pink Floyd a un altro livello.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Pink Floyd – Another Brick In The Wall (HQ)
3. Rolling Stones
I Rolling Stones sono una leggenda. Con una carriera impressionante e duratura, la band si è formata nel 1962 e ha sempre mantenuto un suono grezzo e autentico, più vicino al blues che allo stile dei Beatles.
Negli anni ’70 hanno consolidato il loro status con canzoni come “Angie”, “It’s Only Rock ‘n’ Roll (But I Like It)”, “Brown Sugar” e “Wild Horses”. Oggi Mick Jagger è ancora sul palco all’età di 81 anni e Keith Richards a 80 anni è ancora una leggenda del rock.
Purtroppo il batterista Charlie Watts è scomparso nel 2021, ma la band continua a calcare i palchi e a entrare in contatto con il pubblico.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
The Rolling Stones – It’s Only Rock ‘N’ Roll (But I Like It) – OFFICIAL PROMO
4. Queen
Poche band degli anni Settanta hanno un seguito di culto così forte come i Queen. Con successi come “Bohemian Rhapsody” e “We Will Rock You”, hanno raggiunto la vetta.
La voce impareggiabile di Freddie Mercury, la chitarra orchestrale di Brian May e il virtuosismo di Roger Taylor e John Deacon li hanno fatti emergere. La tragica storia di Freddie, scomparso a causa delle complicazioni dell’AIDS, ha aggiunto una dimensione profonda alla loro leggenda.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Queen – We Will Rock You (Official Video)
5. The Who
Gli Who hanno iniziato come una band che ha fatto scalpore con i suoi spettacoli folli. La loro opera rock “Tommy” (1969) li ha resi delle superstar.
Dopo la morte del batterista Keith Moon nel 1978 e del bassista John Entwistle nel 2002, la band continua con Daltrey e Townshend. Townshend ha recentemente lasciato intendere che un ultimo tour potrebbe segnare la fine della loro carriera.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
The Who – Behind Blue Eyes (HQ)
6. AC/DC
Fondati nel 1973 in Australia, gli AC/DC hanno dato vita al loro elettrizzante stile hard rock con classici come “High Voltage” e “Highway To Hell” (1979). Il carismatico Bon Scott è stato il loro cantante principale fino alla sua morte nel 1980..
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
AC/DC – Highway to Hell (Official Video)
7. Aerosmith
Gli Aerosmith, guidati da Steven Tyler e Joe Perry, sono esplosi negli anni Settanta con canzoni come “Dream On”. “Walk This Way” cementò il loro stile. La band ha recentemente annunciato il proprio ritiro a causa dei problemi di salute di Steven Tyler.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Aerosmith – Walk This Way (Live From Landover, MD 1989)
8. Kiss
Con i loro trucchi e i loro costumi meravigliosi, i Kiss hanno attirato l’attenzione negli anni ’70. Canzoni come “I Was Made for Lovin’ You” trascendono i generi e li rendono famosi in tutto il mondo..
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Kiss – I Was Made For Lovin’ You (Live From Inner Sanctum)
9. Deep Purple
I Deep Purple hanno raggiunto la fama mondiale con il loro suono potente, distinguendosi come pionieri dell’heavy metal e dell’hard rock. La loro canzone “Smoke on the Water” contiene uno dei riff più iconici suonati in tutti i negozi di chitarre del mondo.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Deep Purple – Smoke On The Water (Live)
10. Status Quo
Gli Status Quo hanno dimostrato che con soli tre accordi si può fare rock. Classici come “Rockin’ All Over the World” hanno definito il loro stile.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Status Quo – Rockin All Over The World
I 10 migliori gruppi rock degli anni ’70: la vostra opinione!
Quali altre band anni 70 dovrebbero essere presenti in questa lista? Fateci sapere! 👇
8 commenti
Lascia un commento
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni
Giovanni risponde:
strano che vi siete dimenticati dei Creedence . dei Boston . Marshall Tucker Band. I grandi Eagles ecc
Alessandro risponde:
Gli Yes, i Genesis, i Rush…
Isabella risponde:
mancano i Genesis, gli Eagles, King Crimson, Jethro Tull e ancora altri.
maximilian risponde:
Ci vorrebbe una lista di 20 band!
Antonio Petri risponde:
Anche i Toto mancano…
maximilian risponde:
Giusto!!
Valter risponde:
nirvana,the cure, Pearl jam
maximilian risponde:
Ma i Nirvana non sono degli anni 70 🙂