
Oggi, 13 Novembre, celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza. Non è una ricorrenza ufficiale, ciononostante pensiamo che sia giusto celebrarla, soprattutto in questo anno a dir poco… particolare.
Ecco un paio di consigli sul come mostrare gentilezza e supporto, soprattutto verso i musicisti e gli artisti! ???
1. Iscriviti ai canali e segui gli account
Per te è questione di un secondo, un tap o un click – una piccola azione per ottenere una marea di contenuti gratuitamente. Per chi sta dietro all’account Instagram, alla pagina Facebook o al canale YouTube, significa molto! Aumenta le chances che la loro entità venga promossa (tramite algoritmi della piattaforma) dalla piattaforma a nuovi potenziali fan e raggiungere un pubblico più vasto. Più iscritti significa più credibilità quando l’artista approccia un brand o un altro artista per collaborare. Infine, rappresenta la possibilità di monetizzare i contenuti tramite partnerships e promozioni, guadagnando qualche soldo. Se trovi un video o un format (o un artista) che ti piace, seguilo e condividilo con gli amici: sembra cosa da poco, ma aiuta molto!
2. Usa servizi di streaming a pagamento
Ok, parliamo di nuovo di soldi, e non tutti possono permettersi un abbonamento a uno di questi servizi: detto ciò, quando possibile, utilizzare servizi come Spotify, Apple Music, Deezer, YouTube Music, Tidal o Pandora per ascoltare la musica dei tuoi artisti preferiti (invece che su YouTube o scaricando il disco) permette agli stessi di guadagnare soldi e royalties grazie agli ascolti. Ok, la paga è bassa, ma ci si sta impegnando per riconoscere delle entrate dignitose a chi mette a disposizione la propria musica sulle piattaforme citate.
3. Compra direttamente dalla band/artista
Lo reiteriamo ancora una volta: se vuoi acquistare l’ultimo lavoro della tua band preferita, un poster o una tazza, non andare su Amazon senza aver verificato prima se la band non vende il merchandise direttamente sul loro sito. Non vogliamo tediarti con lezioni di economica sui margini dei distributori e le commissioni di vendita: ti basti sapere che se compri direttamente dalla band, gli andrà in tasca una quantità di denaro maggiore rispetto alle altre metodologie.
4. Sei un musicista? Condividi il lavoro dei tuoi amici!
Se sei fortunato abbastanza da avere un nutrito seguito in qualità di musicista sui canali social, sai bene quanta efficacia una storia su Instagram o un post su Facebook possano avere. Sfrutta la tua posizione per condividere la musica realizzata dai tuoi amici, soprattutto quella sconosciuta e poco popolare. La cultura della condivisione dovrebbe essere molto più radicata in un’epoca in cui tutto è condivisibile con un tap, no?
5. Ricorda: Natale è alle porte
Ovviamente non bisogna essere gentili solo una giornata l’anno, ma sappiamo tutti che a Natale le persone tendono a essere più generose, positive e gioiose. Sei un musicista che fatica a promuovere la propria musica? Organizza una raccolta fondi, offri in cambio un concerto livestream, tablature o lezioni di chitarra e chiedi un aiuto economico per poter supportare la tua arte. Siamo certi che in molti parteciperanno.
Speriamo di aver ispirato il tuo spirito gentile e di averti motivato ad aiutare i musicisti che hai attorno. Questo è stato un anno difficile, ogni piccolo aiuto serve veramente tanto e può fare la differenza, soprattutto per chi lavora nel mondo dello spettacolo e della musica.