
#MyFirstInstrument #MusicWasMyFirstLove
Hai deciso (o i tuoi figli lo hanno fatto) di imparare a suonare uno strumento. Splendida decisione! Ora ti starai chiedendo qual è la tipologia di strumento più adatta. Il nostro articolo che fa luce sulle diverse categorie di strumenti musicali ti potrebbe tornare utile. Il passo successivo è capire quali sono le dimensioni adatte in relazione al tuo corpo (o a quello dei tuoi figli). È importante per un principiante poter suonare uno strumento senza fatica. Ecco una lista di varianti (in termini di dimensioni e scala) degli strumenti musicali più popolari!
La chitarra
Uno strumento popolare tra i principianti, la chitarra è disponibile in una grande varietà di misure (soprattutto le versioni per studenti o le classiche con corde di nylon). La lunghezza delle braccia e delle dita giocano un ruolo importante e, il più delle volte, è sempre buona cosa acquistare uno strumento inferiore alla scala 4/4 per un bambino. La postura del neo-musicista ne gioverà scegliendo un modello 1/2, un 3/4 o un 7/8. Talvolta alcuni produttori creano versioni “per ragazza“, che il più delle volte sono in scala 7/8. Non significa che 7/8 sia la “taglia” per le donne, dato che molti uomini preferiscono questa taglia e la usano regolarmente. Se la chitarra ti sembra troppo intimidatoria a livello di dimensioni, potresti anche considerare un ukulele.
- 1/2
- 3/4
- 7/8
- Ukulele
Il flauto
Gli strumenti a fiato tengono conto anche dell’età e dell’altezza del musicista. Un flauto a misura piena richiede che le dita vengano allargate molto durante l’esecuzione. Inoltre, la lunghezza dello strumento stesso compresa di testa è importante e va padroneggiata per poter controllare con precisione l’emissione di particolari note.
I costruttori di flauti da molto tempo offrono flauti a testa curva, permettendo di ottenere una lunghezza del flauto ridotta e più gestibile dai piccini. Una volta “cresciuti”, i musicisti possono semplicemente sostituire la testa curva con una normale (o cambiare tutto il flauto).
La fisarmonica
La fisarmonica è uno strumento molto popolare trai i bambini per la versatilità di suoni e stili musicali di cui è capace. Lo strumento di per se non è proprio comodissimo da usare, e suonare bassi e alti e operare anche il soffietto non è cosa semplice – basti pensare che una fisarmonica con 42 tasti (alti) pesa circa 12 kg!
Il pianoforte
Un pianoforte non può essere più di tanto rimpicciolito: è per questo che sono state pensate delle soluzioni ‘alternative’. La tastiera ha più o meno sempre la stessa grandezza, essendo i tasti di dimensione standard. Lo strumento, quindi, diventa più impegnativo da suonare per chi non ha braccia o dita particolarmente lunghe.
È possibile acquistare un pianoforte con meno tasti (49, 61 o 73). Strumenti alternativi come i piani elettrici compatti o le tastiere da casa presentano una struttura ridotta e un minor numero di tasti, sebbene questi ultimi siano sempre delle solite dimensioni. È bene cercare di abituarsi alla dimensione standard per poter poi transitare su un pianoforte senza grossi problemi.
Il contrabbasso
Il contrabbasso è uno strumento divertente ma anche impegnativo per via delle sue generose dimensioni. Che venga utilizzato in un contesto di musica classica o pizzicato e slappato per generi più “moderni”, è uno strumento veramente fantastico. Non c’è sempre bisogno di acquistare una versione a grandezza standard: esistono diverse varianti.
- 1/4
- 1/2
- 3/4 (Rockabilly)
Gli strumenti sono tutti belli e non c’è limite che una persona debba porsi. Detto ciò, i limiti fisici e tangibili del nostro corpo in relazione allo strumento vanno sempre tenuti in considerazione.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni