
E anche quest’anno è arrivato il natale… e come sempre, le situazioni sono sempre le stesse: gli incontri interminabili con i parenti, i cugini e gli antenati, lo zio che racconta sempre la stessa barzelletta e molto altro. Per riuscire a sopravvivere a queste torture psicologiche e arrivare freschi all’anno nuovo, abbiamo raccolto per voi 7 ottimi consigli per prendere con lo spirito giusto questa festa 😉
1. Â Regala emozioni, non oggetti
Ok, ok, è semplice andare presso la profumeria più vicina e comprare un pacchetto già pronto con la solita crema, lo shampoo e la borsetta. Ma trovare il CD giusto per i vostri cari, azzeccando i gusti e regalandogli dei momenti di svago contribuendo, allo stesso tempo, a far scoprire della buona musica a chi non la conosce, è impagabile. E per gli avidi lettori, consigliamo partiture, biografie, libri e cuffie.
2. L’importante non è la destinazione, ma il viaggio
Ti si prospetta un viaggio di tre ore per arrivare dalla zia Maria? Non sai come passare il tempo a bordo del treno, in attesa di arrivare a destinazione? Non sprecare nemmeno un secondo: approfittane per portarti il portatile appresso e finire il tuo ultimo mixaggio, ascolta della buona musica o esercitati con una chitarra o “fingertrainer“. E perché no: fatti ispirare dal paesaggio per scrivere il testo della tua prossima hit!
3. La musica è prioritÃ
Come ogni anno le radio ci fracassano i timpani con “All I Want For Christmas Is You”, “Last Christmas”, “Let It Snow” e tutti gli altri classici senza tempo. Non sono brutte canzoni: ciò che le rende insopportabili è la frequenza con la quale ci vengono propinate. Portati dietro la chitarra, un cajon, un tamburello o anche solo la tua voce per proporre della musica alternativa. Sei pronto a duettare con tua nonna sulle note di “It’s Only Rock’N’Roll”?
4. Il successo sta nella preparazione
Tanto lo sai già . Lo sai benissimo. Almeno qualcuno nella tua famiglia ti porrà  inevitabilmente la fatidica domanda: “dai, ci suoni qualcosa?”. E qui casca l’asino. Perché una versione unplugged e alcolica di “Master Of Puppets” non è il massimo, quindi preparati per tempo e studiati qualche simpatico arrangiamento ‘natalizio’ o qualche classico delle festività . Non ti preoccupare, la tua anima rock non scomparirà : jingle bells può essere suonata anche con uno slide su una fender 😉
5. Mente sana in corpo sano
I pranzi e le cene di natale sono la prova che anche la volontà del più forte ginnasta viene meno davanti alle prelibatezze preparate dai tuoi parenti. Per non parlare della nonna: guai a non mangiare almeno una porzione di tutto il ben di dio che ti ha preparato! Per perdere i chili di troppo sfrutta la notte di San Silvestro per scatenarti a ritmo di musica e fare festa fino al mattino. Vuoi organizzare una festa a casa tua? Allora procurati subito una mirror ball da discoteca 😉
6. Serve un piano A e un piano B
Stai ascoltando da ore i discorsi del nonno sul quanto i giovani fossero diversi ai suoi tempi, del come ci si riuscisse a divertire senza smartphone e di quanto fosse più semplice e bella la vita. Le quattro portate unite agli svariati bicchieri di champagne si stanno facendo sentire e sprofondare nel sonno più scomposto davanti a tutti non è proprio il massimo. Per riprenderti dal torpore usa il tuo smartphone e le tue cuffie per ascoltarti un paio di canzoni e riprendere la carica. É ora del secondo round, nonno!
7. Sei stato furbo quest’anno?
Ogni musicista spera di ricevere regali legati al mondo della musica. D’altronde, a cosa servono maglioni, mutande e pantofole? Come biasimare i tuoi parenti i quali, non essendo esperti nel tuo campo, preferiranno andare sul sicuro piuttosto che rischiare di comprarti qualcosa di poco adatto. Sta quindi a te informarli su quelle che sono le ultime tendenze, ricordandoti di dare chiari riferimenti a nomi, marche e dove trovarli per facilitargli l’acquisto. E per non sbagliare mai, il buono regalo Thomann è sicuramente l’opzione più gettonata 😉 . Non ha scadenza e può quindi essere usato a tuo piacimento quando vorrai, ora o più tardi!