5 motivi per cui suonare il piano è… sexy!

5 motivi per cui suonare il piano è… sexy!

Esiste uno strumento considerato ‘sexy’? A nostro parere sì e centinaia di dischi jazz lo confermano: il vincitore, per noi, è il sassofono! Che dire poi dell’irresistibile fascino dei chitarristi? Infine, più di quanto ci piaccia ammettere, i cuori degli spettatori sono irrimediabilmente catturati e conquistati dal vellutato e deciso incalzare del pianoforte, uno strumento che tutt’oggi rimane al centro della musica di tutti i generi: un mezzo per far scorrere le emozioni a briglia sciolta, con l’impetuosità del mare e la grazia di un fiore. Ecco cinque motivi per cui suonare il piano vi rende… sexy! ???


 

1. Le tue dita sanno esattamente quali tasti toccare

In qualità di pianista sei noto per la tua manualità e, in particolar modo, la tua destrezza con le dita. Suoni come un virtuoso sulla tastiera e sei capace di tirare fuori ogni singola sfumatura dal tuo strumento grazie al tuo gran controllo dinamico. Da pianissimo a fortissimo, da un La profondo e cavernoso a un Do squillante, sai bene come sfruttare gli 88 tasti a tua disposizione per creare vere e proprie atmosfere sonore e ogni nota da te suonata è vellutata quanto decisa. Non c’è dubbio: sai come solleticare le emozioni umane!

 

2. Il tuo strumento è incredibilmente ben costruito

Certo, tutti gli strumenti sono belli. La chitarra ha un look inconfondibile ma… vogliamo paragonarla alle morbide curve di un pianoforte a coda? Elegante, fine, imponente e fragile, riservato e sfrontato allo stesso tempo. Se nero, poi, è la fune del mondo. E non tutto sta nell’estetica: alzando il coperchio si rimane esterrefatti dalla cura dei dettagli e dalla complessità della costruzione dello strumento stesso. Cosa c’è di meglio di una bella ballad con la tua cantante preferita che canta sdraiata su un pianoforte a coda? 😉

 

3. La tua conoscenza teorica ti rende affascinante 😉

Il chitarrista si bulla in spiaggia o attorno al fuoco col suo repertorio basato su La-Fa-Do-Sol. Ma quanto ha davvero studiato? Non prendiamoci in giro: in quanto pianista tu non hai seguito scorciatoie, tabulati o apprendimento da autodidatta, bensì hai studiato la nobile arte del solfeggio, sai tutto a livello di teoria e scale e hai un orecchio allenatissimo. Non sei mai stato ‘promiscuo’ nell’apprendimento: sei consapevole che l’erotismo musicale inizia dalla mente, e la tua è ben allenata! Ti basta passare da un modo all’altro per rapire cuori e orecchie dei presenti. Tutti sognano segretamente di poter suonare un pianoforte bene e in modo completo, e tu ne sei in grado!

 

4. Le hit? Suonale tutte!

Mentre il chitarrista continua a suonare imperterrito “Hotel California” e “Stairway To Heaven”, tu hai a disposizione un repertorio pressoché infinito: dalla Sonata al Chiaro di Luna di Beethoven alla musica contemporanea, sai proporre tutto ciò che ti viene richiesto.

 

5. Sei sempre pronto a darci dentro

Per altri strumenti c’è bisogno di un po’ di preparazione/accordatura per poter iniziare una performance. Il pianoforte, invece, è pronto per essere suonato da subito. Certo, un paio di volte l’anno va fatto accordatore, ma non è un operazione frequente quanto lo è per i chitarristi. Mentre il chitarrista sta ancora tentando di accordare quel maledetto Sol, tu sei già pronto a deliziare tutti con un intermezzo di piano.

 


Ti sei già pentito di aver disdetto le lezioni di pianoforte, dopo quest’articolo?

Non è mai troppo tardi per iniziare nuovamente! Dai un’occhiata alla nostra enorme selezione di pianoforti (clicca qui).

?

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

2 commenti

    Confermo tutto Simon….prima di indossare la chitarre ho studiato per ben 5 anni il piano e ad oggi continuo a suonarlo..:-)..uno strumento meraviglioso.

    > 😉 Concordo: la chitarra è splendida ma il pianoforte è insostituibile

Lascia un commento

ANNUNCIO