
Chitarristi, bassisti, cantanti, violinisti: loro sono sempre i più fortunati. Hanno lo strumento con se, a casa, e possono fare pratica in qualsiasi momento. Purtroppo molti batteristi non hanno la fortuna di avere un kit di batteria in casa (per problemi di spazio o di vicini!). Cosa fare quando devi allenarti ma sei costretto a stare a casa? Ecco 5 consigli
?????
1. Practice Pads
Perché non rispolverare le tecniche di base utilizzando un practice pad? Non è mai il momento sbagliato per allenare i polsi e imparare qualche tecnica nuova con le bacchette.
Se non possiedi un pad o non puoi comprarne uno in questo momento puoi usare un cuscino. Avendo meno rimbalzo di una pelle di batteria, permetteranno ai tuoi muscoli di lavorare di più rinforzando la resistenza.
2. Allenamento ‘Dry’
Tutti i batteristi hanno iniziato la propria carriera suonando batterie… immaginarie! L’air drumming è efficace perché, nonostante tu non stia colpendo una vera batteria, i movimenti rimangono quelli.
Memoria muscolare e coordinazione:
Per questo esercizio non hai bisogno di alcun tipo di strumentazione (se non un paio di bacchette). Non stiamo allenando il controllo, il rimbalzo o il movimento delle dita, ma solo la memoria muscolare e la coordinazione braccia-gambe. Prendi una canzone che ti piace e inizia a fare air drumming, anche seduto sul letto.
È importante prendere seriamente questa parte d’allenamento, nonostante l’ovvia comicità del non avere uno strumento vero sotto le mani. Concentrati anche a colpire le varie parti del set cercando di fare finta che tu abbia un kit vero e, quindi, colpisci nel punto giusto: rullante al centro tra le gambe spostato verso sinistra (o destra), hi-hat alla tua sinistra (o destra) eccetera.
Per ‘visualizzare’ la batteria davanti a te puoi crearne una di cartone o dipingerne una sul muro, come ha fatto questo batterista:
Forza muscolare e stamina
L’air drumming sviluppa la memoria muscolare e la coordinazione, rinforzando anche i tuoi muscoli al contempo. Battere i piedi a terra rinforza i muscoli delle gambe (offrendo poco rimbalzo, stancherà presto i tuoi muscoli, permettendogli di allenarsi e crescere).
Ecco un esempio di air drumming a livello a dir poco… energici! Andrew W. K. fa finta di suonare una batteria per tutta la durata di “Harmony Corruption” dei Napalm Death mentre indossa guanti da 1 kg ciascuno.
3. Canticchia e batti le mani
Non hai la batteria, non hai un pad, non hai le bacchette. Fa nulla! Puoi comunque allenare il tuo timing, il senso del ritmo e la precisione del tempo.
Prendi una canzone che ti piace e batti le mani (in corrispondenza del rullante, o rullante/cassa) mentre canticchi anche la melodia sopra. Canticchiare e battere le mani contemporaneamente porta il corpo a dimenticare momentaneamente la tua memoria muscolare e a concentrarsi solo sul senso del tempo.
Per alzare il tiro puoi battere le mani a paradiddle (RLRR LRLL) sulle cosce (o sul tavolo) e canticchiare mentre scandisci il tutto con un metronomo. Svilupperai così anche la tua coordinazione.
4. Pulisci e accorda la batteria
Una pratica spesso sottovalutata dai batteristi. È arrivato il momento di pulire tutto il tuo kit (ogni singola parte) e accordarlo. Avere un kit pulito ti invoglierà a suonare di nuovo, per non parlare del senso di soddisfazione nel sentire che la batteria è perfettamente accordata. E se le pelli sono usurate… cambiale!
Se poi vuoi lucidare i piatti ti basterà utilizzare un prodotto apposito. Se non riesci a procurartelo, esiste anche un metodo molto DIY: utilizza il ketchup! Usalo sui piatti per rimuovere ditate, segni di bacchetta e tutto il resto della sporcizia che si accumula normalmente sui piatti. Poi festeggia con delle patatine fritte. Dai un’occhiata al tutorial:
5. Ri-organizza i samples e le basi
Usi samples elettronici e/o basi durante le tue performance? È il momento di collegare il tuo pad al pc e ri-organizzare tutto, suddividendo in base alle scalette/tipo di performance.
Con multipad come il Roland SPD-SX o l’Alesis Strike MultiPad puoi assemblare il tuo kit e averlo pronto per il tuo prossimo concerto. Datti da fare!
Se la tua band si esibisce con un sistema di basi molto intricato è il momento di organizzare anche tutti i progetti e le scalette su Ableton Live o sui software che usi di solito. Fai una videochiamata via Skype con i tuoi compagni di band per organizzare il vostro prossimo concerto.
Cosa fai quando non hai il tuo kit con te? Hai altri metodi per allenare le tue abilità alla batteria? Facci sapere con un commento!
?❤️?