10 consigli per espandere il tuo kit di batteria

10 consigli per espandere il tuo kit di batteria

Piccole percussioni, tamburi aggiuntivi, pad elettronici o piatti esotici – introdurre suoni nuovi nel tuo kit è divertente e stimolante. Abbiamo raccolto per voi 10 consigli per espandere il vostro kit di batteria acustica


  1. Side- Snare

Millenium 14"x3,5" Piccolo Stahl SnaredrumIl Side-Snare viene posizionato normalmente accanto all’hi-hat ed è utile per ottenere un suono acuto, molto utile nella musica funky. Se sei fan dei suoni più scuri, un rullante più alto come il Gretsch 13 “x07” Silver Series Ash -SN ti permetterà di ottenere queste sonorità. E per un suono “grassissimo”, il  Big Fat Snare Drum da 14″ è la soluzione ideale.

 

  1. Drumset- timbale

Timbales sono apprezzati da molti batteristi ska, reggae ma non solo. La versione Afro-Pearl Primero Flat Timbale 13" SteelCubana permette di ottenere sonorità Latine con facilità e, grazie alla pinza o all’utilizzo degli appositi sistemi di montaggio, puoi montarlo facilmente anche accanto ai tuoi tom pre-esistenti: ora non ti resta che provare una rullata e ascoltare il risultato 😉 E se un timbales non è sufficiente, esiste anche il set da due – LP 845-K Mini Timbales Set .

 

  1. Octobans e Roto Toms

Millenium RT6810 Rototom-SetGli Octobans e i Roto Toms sono perfetti per chi cerca suoni brillanti e melodici. Gli Octobans allungati, resi famosi da Stewart Copeland e Simon Phillips, sono facilmente riconoscibili dall’estrema lunghezza del fusto e dal sound molto percussivo. Roto Toms come gli RT6810 della Millenium sono anch’essi validi alleati per il batterista: con un giro di telaio è possibile accordarli in qualsiasi tonalità per suonare praticamente tutto.

 

  1. Campanacci

LP 008-N Cowbell Rock Ridge RiderChe tu stia pensando ai Guns’n’Roses o ai Blue Öyster Cult non importa – sono innumerevoli le canzoni rock che hanno beneficiato dall’utilizzo di un cowbell (campanaccio). Per suoni acuti a-la “Black Magic Woman” esistono in commercio i Cha Cha Cowbells. I LP timbales Bell sono dotati di un suono molto brillante, seppur non così “brutale” e “invasivo” come i comuni cowbell. I cowbell possono essere montati sulla grancassa to the bass drum o fissati al tuo kit tramite l’utilizzo di un supporto dedicato.

 

  1. Tamburelli per batteristi

LP 160 Cyclop Drum Tambourin schwarzCi sono diverse varianti in commercio. Il classico set di tamburelli per batteria prevede l’utilizzo di bacchette e può essere fissato su una classica asta da piatto tramite un apposito supporto. Per i fan del classic rock e di John Bonham esiste anche l’hi-hat tambourine, dotato di un suono ricco e pieno di armoniche. Per dare un accento .. “jingle” ai tuoi piatti puoi anche scegliere i Ching Ring che possono essere posizionati su qualsiasi hi-hat o piatto.

 

  1. Piatti secondari

Zultan 10" Rock Beat SplashbeckenHi-HatsRide e Crash sono parti fondamentali di un kit base. Per dare un po’ di pepe al tuo set e acquisire versatilità nel playing puoi sbizzarrirti con l’aggiunta di piatti Splash cymbal , piatti China o Stacks.

 

  1. Pads per sampling

Alesis PercPad Percussion PadPer aggiungere suoni elettronici (percussivi, bass drum o rullanti da disco) è sufficiente avvalersi di un sample pad, come l’Alesis PercPad Percussion Pad. Per utilizzi professionali, in presenza di click tracks, loops e campionamenti propri, consigliamo l’SPD-SX della Roland .

 

  1. Moduli trigger

Roland TM-2 Trigger ModuleIl drumming ibrido (ossia la fusione tra suoni acustici ed elettronici) è fantastico. Grazie al TM-2 module della Roland e relativi trigger per rullante, grancassa o toms potrai trasformare il tuo set acustico in un kit ibrido all’istante.

 

  1. Doppio pedale per grancassa

DW 7002PT DoppelfußmaschinePer creare tappeti sonori o per pattern complessi, il doppio pedale torna sempre utile per eseguire parti tecniche, potendo godere di due battenti e due gambe da utilizzare al pieno delle capacità. Per i principianti, come non menzionare il DW 7002 pedal con chain drive. Per gli amanti delle alte velocità consigliamo i pedali in alluminio della Trick Drums.

 

  1. Cable Hi-Hat and X-Hat

Millenium X-Hat Hi-HatPer chi utilizza un doppio pedale, avere un secondo hi-hat speculare al primo è essenziale. Spesso infatti ci si trova a voler usare la gamba destra poichè quella di sinistra è impegnata con la cassa. La soluzione a tutto ciò si chiama X-Hat, come l’economico ma robusto X-Hat Hi-Hat della Millenium. Per gli amanti del design “inusuale”, è possibile posizionare l’hi-hat lontano dalle gambe e controllare apertura e chiusura con un cavo a distanza.

 

E tu? usi qualcuno di questi metodi? 🙂

 

Author’s gravatar
La passione di Simon per la musica nasce molto tempo fa, fino a portarlo al diventare arrangiatore, chitarrista e autore di musica auto-prodotta, pubblicata con la sua band, gli Onyria.

Lascia un commento

ANNUNCIO