
Tu! Si parlo proprio con te, abile suonatore di strumenti a fiato! Quanta strada hai dovuto percorrere per arrivare al livello a cui sei ora? Gli strumenti a fiato richiedono una preparazione fisica di un certo livello per supportare correttamente la respirazione. Per non parlare degli standard altissimi richiesti dalle orchestre e dalle bande di paese. Per facilitarti la vita, abbiamo raccolto i 10 accessori più utili per permetterti di suonare lo strumento tranquillo e senza problemi. ??
1. E luce fu!
Uno dei problemi più ricorrenti per i musicisti: la scarsa visibilità sul palco. Per via delle luci basse e soffuse (se non addirittura assenti) è sempre un trauma riuscire a leggere bene dallo spartito (o vedere semplicemente cosa si sta facendo!). La soluzione è rappresentata da questa lampada a LED a due teste della Mighty Bright. Con un totale di 4 luci a diodi , attivabili indipendentemente, questa lampada portatile si adatta a qualsiasi scopo. Può essere alimentata a batterie o con un alimentatore.
2. Organizzazione e pulizia con gli stand multi-funzione
Per evitare contraccolpi allo strumento, cadute accidentali e nevrosi da “dove appoggio tutti gli accessori?!”, la Hercules ha realizzato questo stand per sordine. É possibile posizionare tutte le proprie sordine su un unico stand e accedervi facilmente. Lo stand si monta ad una classica asta del microfono (o anche a una scrivania). Tutti i reggi sordina sono ben imbottiti e gommati per evitare danni, graffi o abrasioni ai vostri preziosi accessori musicali.
3. Sordine accessibili e a portata di mano
Spesso le soluzioni più semplici sono anche le più efficaci. Questo reggi sordina della Manhasset è molto popolare tra i trombettisti per via della qualità, praticità e affidabilità. Si monta a qualsiasi stand/asta/superficie e fa il suo lavoro egregiamente, lasciando al musicista la libertà mentale di concentrarsi interamente sulla musica.
4. A fine concerto concediti un piccolo aiuto
Il concerto è finito e la tua performance è stata fantastica: è tempo di riporre lo strumento. Sfortunatamente, il bocchino è rimasto bloccato allo strumento e fai fatica a rimuoverlo. Per quanto tiri, non viene via. Per evitare di usare troppa forza e rovinare lo strumento puoi avvalerti del Mouthpiece Puller MP-1, adatto a tutti gli strumenti a fiato dal corno alla tuba.
5. Il giusto trattamento per il tuo primo strumento: le mani
Suonare uno strumento a fiato può essere faticoso se la performance dura diverse ore. Per evitare di affaticare troppo le mani puoi avvalerti di questo Handrest della Neotech, disegnato per trombone e altri ottoni (per la compatibilità, consulta uno dei nostri esperti). Rilassando le mani di tanto in tanto noterai un incremento nella qualità della tua performance.
6. La sicurezza prima di tutto per i trombonisti
I suonatori di trombone riescono ad alterare la timbrica del proprio strumento con rapidi movimenti delle braccia. Un utile acccessorio per proteggere lo strumento e sè stessi durante questi rapidi cambi di posizione è l’Handschutz für die King-Posaune.
7. Per chi ama la propria tromba…
Ogni strumento ha valore – sia sentimentale che economico. Per proteggere adeguatamente il proprio strumento e tenerlo al sicuro durante il trasporto consigliamo caldamente le classic bag per tromba della Torpedo Bags. Imbottite, con scomparti di ogni tipo e rinforzi studiati per proteggere lo strumento. Grazie al materiale in Cordura è anche leggera e perfetta per essere imbarcata in aereo.
8. Rimedi per i vicini e parenti
Cosa c’è di meglio che ascoltare musica – soprattutto se è la propria? Ore e ore di pratica possono infastidire i vicini, stanchi di sentire continuamente i tuoi assoli di tromba. Questo silenziatore per ottoni non è di certo una scoperta recente ne tecnologia moderna ma vale sempre la pena menzionarlo. Ora non hai più scuse per esercitarti per ore e ore grazie all’SB 2X della Yamaha, una delle tante “versioni” (studiata per Eufonio e strumenti Baritoni) disponibili all’interno di una gamma che copre le esigenze legate a tutti gli strumenti ad ottone esistenti.
9. Effetto damper
Che la tromba venga mutata per ragioni di volume e alterazioni tonali non è una novità. Per i suonatori degli ottoni il problema che vi rappresentiamo è ben noto: come fare quando non ho a disposizione persone che suonino in diversi registri? La sordina per trombe by Marcus Bonna è, al momento, la soluzione più popolare per via del suono e dell’intonazione che è in grado di conferire al vostro strumento. Costruita in lana di vetro è capace di grandi cose ad un prezzo molto contenuto.
10. Outfit lá Brass
Logico che la qualità della performance e, di conseguenza, l’abilità del suonatore, sono la cosa più importante. L’abito non fa il monaco ma qualche piccolo vezzo estetico possiamo concedercelo! Grazie alla spilla da bocchino Thomann sarà chiaro a tutti che tipo di suonatore voi siate. Un gioiello modesto, non troppo appariscente ma efficace.
Links utili
❓Quale soggetto v’interesserebbe di più per un nostro articolo? Avete qualche consiglio sugli argomenti da trattare? ? Lasciateci un commento! ✍?????✌